• Inglese

Archivio della Liuteria Cremonese

  • Liutai
  • Iconografia Liutaria e Musicale Cremonese
  • Articoli
  • Bibliografia Generale
  • Libri

Cimeli

  • precedente
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • successiva
  • Violino 1707: modello delle ff - 1805 (Ms Cozio 94/108)
  • Violino 1709: modello delle ff - 1803 (Ms Cozio 94/107)
  • Violino 1733: Zocchetto superiore (NMM SA-026)
  • Violino 1736: zocchetto inferiore (NMM SA-023)
  • Violino 1741: modello delle ff - 1804 (Ms Cozio 94/106)
  • Violino 1805: manico e tastiera (NMM SA-071)
  • Violino 7/8: forma "Q" e modelli per gli zocchetti - XVII sec. (MS 16-20)
  • Violino del 1654: serie delle quinte di curvatura (MS 173-185)
  • Violino del 1710: serie delle quinte di curvatura - XVIII-XIX sec. (MS 186-204)
  • Violino e viola: controparti concave - sec. XVII (MS 100-101)
  • Violino e viola: controparti convesse - XVII sec. (MS 98-99)
  • Violino e viola: pioli - XVII sec. (MS 102-107)
  • Violino piccolo: cartamodello del corpo (MS 782)
  • Violino piccolo: cartamodello del corpo (MS 783)
  • Violino piccolo: cartamodello del corpo (MS 791)
  • Violino piccolo: cartamodello del manico (MS 942)
  • Violino piccolo: cartamodello di cordiera (MS 946)
  • Violino piccolo: controparti convesse - XVII-XVIII sec. (MS 158-165)
  • Violino piccolo: disegno della proiezione geometrica della voluta - XVII-XVIII sec. (MS 169)
  • Violino piccolo: forma con cinque zocchetti grezzi - XVII-XVIII sec. (MS 153-157)
  • contatti - contacts: info@archiviodellaliuteriacremonese.it
  • © copyright: Gianpaolo Gregori - Cremona - Tutti i diritti riservati