di Stradivari Antonio
Violoncello: forma - inizi sec. XVIII (E.901.1)
- Cremona, inizi sec. XVIII
- recto: (etichetta a stampa) Antonius Stradivarius Cremonensis
- 73.4 cm
- 31.5 cm
- 20.5 cm
- 40.4 cm
- 3.25 cm
- Legno dolce
- Paris, Musèe de la Musique
- E.901.1
- Acquisto
- Venduta, fra il 1841 e il 1843, da Matilde Cozio a Luigi Tarisio, fu ceduta da questi a J.B. Vuillaume e, dopo la morte del liutaio, fu acquistata da Gand & Bernardel Freres, presso l'Hôtel Drouot, nel 1880; nello stesso anno è perventuta al C.N.S.M. di Parigi.
- Antonio Stradivari; Francesco Stradivari; Paolo e Antonio jr Stradivari; Ignazio Cozio di Salabue; Matilde Cozio; Luigi Tarisio; J. B.Vuillaume; Gand & Bernardel Freres; Musée di CNSM, Parigi.
- Choquet 1884; Pollens 1992; Gétreau 1996; Gregori 2019
Immagini
creato: | giovedì 8 marzo 2012 |
---|---|
modificato: | martedì 31 ottobre 2023 |