di Stradivari Antonio
Viola contralto: forma e modelli per gli zocchetti - Sec. XVII (MS 55-58)
Ha tracciate a punta secca le linee di mezzeria e di posizionamento degli zocchetti delle punte, e a compasso le altezze delle fasce.
- XVII sec., Cremona
- Legno di salice
- 1.6 mm
- 40.3 cm
- 18.4 cm
- 12.4 cm
- 24.1 cm
- Cremona, Museo del Violino
- MS 55-58
- Deposito perpetuo di Giuseppe Fiorini, 1930
- Francesco Stradivari 1737; Paolo Stradivari 1743; Ignazio Alessandro Conte di Salabue 1775; Matilde Contessa di Salabue 1840; Marchese Giuseppe Rolando Dalla Valle; Paola vedova Dalla Valle; Giuseppe Fiorini 1920, Comune di Cremona 1930
- Con questa forma sarebbe stata costruita la viola "Mahler" del 1672.
- Sacconi 1972; Mosconi-Torresani 1987; Pollens 1992; Mosconi-Torresani 2001; Gregori 2014; Cacciatori 2016
creato: | giovedì 13 novembre 2014 |
---|---|
modificato: | giovedì 4 gennaio 2018 |