di Stradivari Antonio
Violoncello: disegni di manici (MS 755)
Sul recto sono disegnati due manici sovrapposti con l'indicazione delle posizioni di tre diversi capotasti. Sul verso due caviglieri con riccio di violoncello.
- XVIII-XIX sec.
- Cartoncino
- r: 'C[apo] T[asto] Vio[loncell]o / C[apo] T[asto] Vio[loncell]o F[orma] B / C[apo] T[asto] V[ioloncell]o a Venezia'; v: 'Ant[oni]o Stradivari. Manici più usati da violoncello' / 'Ant[oni]o Stradivari disegni de manici de Violoncelli' (autografi di Cozio di Salabue)
- 51.8 x 19.3 cm
- Cremona, Museo del Violino
- MS 755
- Deposito perpetuo di Giuseppe Fiorini, 1930
- Francesco Stradivari 1737; Paolo Stradivari 1743; Ignazio Alessandro Cozio Conte di Salabue 1775; Matilde Cozio Contessa di Salabue 1840; Marchese Giuseppe Rolando Dalla Valle; Paola vedova Dalla Valle; Giuseppe Fiorini 1920, Comune di Cremona 1930
- Gregori 2014; Cacciatori 2016
Immagini
creato: | mercoledì 7 febbraio 2018 |
---|---|
modificato: | mercoledì 7 febbraio 2018 |