1560/74 - Violino "il Portoghese"

Sono originali solo il fondo e le fasce. Il fondo in un solo pezzo d'acero riccio porta cospicui residui delle insegne regali del re Carlo IX di Francia. Le fasce d'acero hanno ancora resti in oro del motto: PIETATE ET IVSTICIA, e nelle CC della K con ghirigori decorativi. La tavola e la testa sono state ricostruite da Claude Lebet.

  • 1560/77, Cremona
  • 34 cm
  • 15,5 cm
  • 10,7 cm
  • 19,5 cm
  • Lo strumento è stato scoperto in Portogallo nel 1995 da Christian Bayon ed è stato venduto il 24 Novembre 2000 presso l'Hotel de Vante Claude Aguttes di Neuilly-sur-Seine
  • Roma, Collezione Claude Lebet
  • Roma (I), Museo Nazionale degli Strumenti musicali (2021)
  • 2007, Cremona: Andrea Amati. Opera Omnia, Les Violons du Roi
  • Aguttes 2000; Hargrave 2000; Dipper 2006; Cacciatori, 2007

creato:giovedì 8 marzo 2012
modificato:venerdì 15 agosto 2025