di Stradivari Antonio
Cimeli
- Violoncello: disegno di parte della destra del petto (MS 804)
- Violoncello: forma - inizi sec. XVIII (E.901.1)
- Violoncello: involucro di carta per piccoli modelli (MS 845)
- Violoncello: modelli "B" di ff - XVII-XVIII sec. (MS 273-274)
- Violoncello: modelli "B" per il taglio degli zocchetti - XVII-XVIII sec. (MS 268-271)
- Violoncello: modelli "FN" per il taglio degli zocchetti - XVII-XVIII sec. (MS 303-306)
- Violoncello: modelli "P" per il taglio degli zocchetti - XVII-XVIII sec. (MS 295-298)
- Violoncello: modelli "Q" per il taglio degli zocchetti - XVII-XVIII sec. (MS 291-294)
- Violoncello: modelli "T" per il taglio degli zocchetti - XVII-XVIII sec. (MS 299-302)
- Violoncello: modelli 'B' per effe (MS 877-878)
- Violoncello: modello "A" del manico - XVIII sec. (MS 308)
- Violoncello: modello "B" del manico - XVII-XVIII sec. (MS 276)
- Violoncello: modello "B" del tallone del manico - XVII-XVIII sec. (MS 279)
- Violoncello: modello "B" della cordiera - XVII-XVIII sec. (MS 281)
- Violoncello: modello "B" per ponticello - XVII-XVIII sec. (MS 284)
- Violoncello: Modello "Bo" per ponticello - XVII-XVIII sec. (MS 286)
- Violoncello: modello "FP" per ponticello (MS 867)
- Violoncello: modello "MO BO" per ponticello - XVII-XVIII sec. (MS 285)
- Violoncello: modello "T" di ponticello - XVII-XVIII sec. (MS 317)
- Violoncello: modello di ponticello - XVII-XVIII sec. (MS 315)