• Inglese

Archivio della Liuteria Cremonese

  • Liutai
  • Iconografia Liutaria e Musicale Cremonese
  • Articoli
  • Bibliografia Generale
  • Libri

Iconografia Liutaria e Musicale Cremonese

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 1646 - La processione di S. Rocco
  • 1688 (ante) - Natura morta con strumenti musicali
  • 1693/95 - Natura morta con chitarra
  • 1693/95 - Natura morta con violino e spartito musicale
  • 1695 - Natura morta con strumenti musicali
  • 1700 (primo quarto) - Natura morta con strumenti musicali
  • 1700-1702 - Gloria dell'Ordine Benedettino
  • 1700-1720 - Natura morta con chitarra
  • 1700-1727 - Natura morta con strumenti musicali
  • 1700-1727 - Natura morta con strumenti musicali
  • 1700-1750 - Transito di San Francesco Saverio
  • 1720-1767 - Mascherata d'animali, con tre gatti che suonano su un carro
  • 1800 - 1836 - Apollo suona la lira
  • 1891 (ante) - Bozzetto per il sipario del teatro A. Ponchielli
  • 1891/92 - Allegoria della storia della musica (Sipario)
  • 1900 - Macchietta cremonese (Suonatore di violino popolare)
  • 1923 - Cratere a calice
  • 1928/29 - Allegoria dei musicisti e liutai cremonesi
  • 1928/29 - I fratelli Campi, pittori di Cremona
  • 1928/29 - Studi per la figura d'un violinista
  • contatti - contacts: info@archiviodellaliuteriacremonese.it
  • © copyright: Gianpaolo Gregori - Cremona - Tutti i diritti riservati